top of page

La Sterilizzazione della Cagna
Sterilizzare qui si intende eseguire un intervento chirurgico tale da impedire l'innesco dell'istinto riproduttivo dell'individuo (non è considerata quindi sterilizzazione la semplice legatura delle ovaie).
Il tipo di sterilizzazione chirurgica scelto di routine dal sottoscritto per la cagna e la gatta è tecnicamente una ovariectomia, ossia l'asportazione delle ovaie in anestesia totale.
Questo intervento, pur essendo intraddominale, risulta minimamente invasivo se condotto con tecniche affinate, applicando anche solo due-tre punti di sutura.
Ecco di seguito alcune foto della casistica personale a titolo di esempio:
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
.
Nei casi in cui è richiesta l'asportazione anche dell'utero (ovarioisterectomia) è necessaria una breccia operatoria più lunga, generalmente contenuta in non più di 4-5 punti di sutura
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() |
.
L'asportazione di tumori mammari (mastectomia di adenomi/adenocarcinomi) prevede più suture (talvolta se il caso clinico è sottoposto a intervento troppo tardivamente è necessaria l'asportazione dell'intera linea mammaria)

Disponibile a breve...
bottom of page